Il banchetto era il simbolo di appartenenza sociale. Sia nell’antica Grecia che nell’antica Roma il lusso era indice di appartenenza alle classi più abbienti. Nel Medioevo invece il concetto era piuttosto simile, solo che in quel caso i signori ostentavano ricchezza e le sale del banchetto diventavano una sorta di palcoscenico, riccamente addobbate ed allestite. Oggi queste distinzioni non sono piu' presenti ma si assiste all'espansione dell’utilizzo di alberghi, ristoranti e ville per l’organizzazione di feste e alla nascita dei moderni servizi di Catering e Banqueting.
La storia inizia nel Rinascimento
Un bicchiere per ogni occasione
Noleggio bicchieri a Milano con Smacrent: stile e funzionalità per ogni evento
La mise en place